
Ulisse e il viaggio dell'anima.
Le radici sciamaniche del racconto di Omero.
- Pagine: 194, 46 Ill. B/N
- Anno edizione: 2016
Condividi su:
La bibliografia sulla figura di Ulisse
Il saggio ripercorre le tappe del viaggio di Ulisse confrontandole sistematicamente con miti, credenze e idee del mondo sciamanico.
In questa chiave, la prima parte dellOdissea acquista un valore nuovo. Ulisse
La seconda parte del poema viene anchessa rivisitata sotto una nuova luce, come la rinascita dello sciamano tornato dallal di l
Ulisse e il viaggio dellanima mostra come il primo romanzo di Occidente affondi le radici nel mondo magico della preistoria e sia, nella realt
Leonardo Magini (Roma 1938) da pi
Per i tipi dellLErma di Bretschneider: Le feste di Venere - fertilit
INDICE
presentazione di Mario Negri
Premessa
PARTE PRIMA:
IL RITORNO SULLA TERRA
1.1. Odissea: Libro Primo
1.2. Telemaco, o la casa
1.3. Calipso, o lal di l
1.4. Nausicaa, o lal di qua
1.5. Alcinoo, o dallal di qua alla casa
PARTE SECONDA:
IL VIAGGIO AGLI INFERI
2.1. Il viaggio dellanima: le tredici tappe
2.2. Il viaggio dellanima: Polifemo, Eolo e i lestrigoni
2.3. Il viaggio dellanima: Circe
2.4. Il viaggio dellanima: lAde
2.5. Il viaggio dellanima: le Sirene e Scilla e Cariddi
A ITACA:
BREVE INTERLUDIO
La grotta e la rinascita
Il figlio e il padre
PARTE TERZA:
LASCESA AL CIELO
3.1. Primo gradino: il figlio
3.2. Secondo gradino: il cane
3.3. Terzo gradino: la nutrice
3.4. Quarto gradino: il bovaro e il porcaro
3.5. Quinto gradino: i proci
3.6. Sesto gradino: la moglie
3.7. Settimo gradino: il padre
Conclusione
Indice dei passi citati
Indice delle illustrazioni
Indice analitico
Indice dei popoli sciamanici
Bibliografia
-
Fertilità femminile e configurazioni astrali nel calendario di Roma antica.€ 56,00
Iscriviti alla Newsletter
Per essere informato regolarmente sulle nostre novità.