
Sette sapienti (I) (e altri tre).
- Collana: Biblioteca Spagnola di Studi Classici, 3
- Formato: 15 x 21 cm
- Rilegatura: Brossura
- Pagine: 187
- Anno edizione: 2009
Condividi su:
Le figure dei Sette Sapienti della Grecia arcaica (Talete, Solone, Biante, Pittaco, Chilone, Cleobulo e Periandro) ricoprirono un ruolo memorabile durante lepoca del consolidamento delle citt
I Sette Sapienti (e altri tre) raccoglie gli aneddoti e le sentenze che furono loro attribuiti, commenta le massime ed analizza il significato del loro esemplare agire nel proprio contesto sociale. Carlos Garc
Un breve prologo; lepoca e il significato della sapienza; Parte Prima: Talete, il primo dei sapienti; Solone di Atene, legislatore e poeta; Biante, giudice austero; Chilone di Sparta; Pittaco di Mitilene; Cleobulo e Cleobulina; Misone, lo sconosciuto; Periandro, il tiranno; Anacarsi, lo scita; Epimenide, sciamano di Creta; Ferecide di Siro; Parte Seconda: Sentenze; Il tripode e i sapienti; Le lettere dei sette Sapeinti; ombre cinesi: epilogo; bibliografia.
Iscriviti alla Newsletter
Per essere informato regolarmente sulle nostre novità.