
Pompei. L'Insula Occidentalis. Conoscenza, Scavo, Restauro e Valorizzazione
Prezzo per Istituzioni / Prezzo per Institutions
- Collana: Storia della tecnica edilizia e restauro dei monumenti, 11
- Pagine: 738
- Anno edizione: 2020
Condividi su:
prefazione
GAETANO MANFREDI
Rettore dell'Universit
Relazioni introduttive
Il Grande Progetto Pompei per lInsula Occidentalis
MASSIMO OSANNA
La Federico II per Pompei
GIOVANNA GRECO
Il progetto federiciano per larea archeologica pompeiana
RENATA PICONE
PARTE I - Lapproccio metodologico
I.1 - Ultra limes. LInsula Occidentalis e lo sviluppo urbano di Pompei.
GIOVANNI MENNA
I.2 - Abitare nel Suburbio: le ville extraurbane dellInsula Occidentalis
GIOVANNI MENNA, MANUELA ANTONICIELLO
I.3 - linsula occidentalis tra scavo, conoscenza e ricerca
LUIGI CICALA
I.4 - Per una storia dei restauri dellInsula Occidentalis
VALENTINA RUSSO (XVIII sec), RENATA PICONE (XX sec.)
I.5 - Il rilievo per il restauro e la valorizzazione. Il caso dellInsula Occidentalis
ALDO AVETA, RAFFAELE AMORE, GIAN PAOLO VITELLI
I.6 - Il progetto del nuovo per le evidenze archeologiche
PASQUALE MIANO
I.7 - Percorsi come narrazione.
PAOLO GIARDIELLO, VIVIANA SAITTO
I.8 - Materiali per il miglioramento dellaccessibilit
DOMENICO CAPUTO, BARBARA LIGUORI, GIAN PIERO LIGNOLA
I.9 - Il piano strategico UNESCO per l'Insula Occidentalis.
ROSA ANNA GENOVESE
PARTE II - Per una fruizione ampliata dell'area suburbana di Pompei
II.1 - Nuove opportunit
RENATA PICONE
II.2 - Dallingresso di Porta Marina alle Terme Suburbane: strategie progettuali
PASQUALE MIANO
II.2.1 - LInsula Occidentalis di Pompei come margine con la citt
BRUNA DI PALMA
II.3 - Le Terme suburbane: dispositivi per la fruizione.
PAOLO GIARDIELLO, VIVIANA SAITTO
II.4. Tra le Terme Suburbune e la Casina Fiorelli. Un nuovo percorso extraurbano
LUIGI VERONESE
II.5 Paesaggi di scavo: percorsi a valle del cumulo borbonico
ANDREA PANE
II.5.1 Intorno alla Villa di Diomede. La riscoperta tra archeologia, iconografia e letteratura
ANDREA PANE
II.5.2 Tra archeologia e paesaggio: un percorso chiave per la fruizione dellinsula occidentalis
GIOVANNA RUSSO KRAUSS
II.5.3 Accessibilit
CONSUELO ISABEL ASTRELLA, DAMIANA TRECCOZZI
II.6 - Porta Ercolano nel paesaggio di Pompei. Dalla conservazione al miglioramento della fruizione.
VALENTINA RUSSO
II.6.1 - La necropoli di Porta Ercolano e la Tomba di Mamia: un'identit
STEFANIA POLLONE
II.6.2 - Porta Ercolano. Un accesso alla Pompei antica
LIA ROMANO
II.6.3 Le mura nord-occidentali di Pompei. Una lettura materico-costruttiva
GIANLUIGI DE MARTINO
II.6.2 - Le mura nord-occidentali di Pompei. Strategie per il miglioramento dell'accessibilit
GIOVANNA CENICCOLA
II.7 - Marginalit
BIANCA GIOIA MARINO
II.7.1 Sui ritrovamenti e i restauri della Villa di Diomede
BIANCA GIOIA MARINO
II.7.2 - Le Ville suburbane e il Paesaggio agricolo
CLAUDIA AVETA, IOLE NOCERINO
II.7.3 - La Villa di Diomede: strategie per l'accessibilit
SABRINA COPPOLA, MARIA CHIARA RAPALO
II.8 - Villa dei Misteri: una nuova accessibilit
ALDO AVETA, RAFFAELE AMORE
PARTE III - Le indagini archeologiche tra conoscenza e programmazione
III.1 - La scoperta dellInsula occidentalis
MASSIMO OSANNA
III.2 - A Pompei, entrando da porta Ercolano con Giovanni Battista e Francesco Piranesi
GIOVANNA GRECO
III.3 - Limmagine dellInsula occidentalis nelle guide del XVIII e XIX secolo.
LUIGI CICALA
III.4 - La Casa del Leone. Le nuove indagini archeologiche.
LUIGI CICALA. LUANA TONIOLO, TERESA TESCIONE
PARTE IV - Analisi diagnostiche e strategie per la messa in sicurezza
IV.1 - Sugli aspetti strutturali nella fruizione delle aree archeologiche.
ANDREA PROTA, GIAN PIERO LIGNOLA, GIANCARLO RAMAGLIA
PARTE V - Indagini geologiche e geofisiche
V.1.- Il contributo delle Scienze della Terra
VINCENZO MORRA
V.2 - Analisi geotecniche per la progettazione dello scavo nellInsula Occidentalis PANTALEONE DE VITA
V.3 - Linterpretazione integrata di dati geofisici per la conoscenza dellInsula Occidentalis
MAURIZIO FEDI, GIOVANNI FLORIO, VALERIA PAOLETTI, MAURO LA MANNA, ANNA G. CICCHELLA, IVANO PIERRI
V.4 - Stratigrafia dei depositi vulcanici affioranti nel Suburbio occidentale
CLAUDIO SCARPATI, ANNAMARIA PERROTTA, DOMENICO SPARICE
PARTE VI - Il contributo della Paleobotanica
VI.1 -Le specie arboree ed il patrimonio vegetale nell Insula Occidentalis
GAETANO DI PASQUALE
VI.2 - Ricerche di paleo-botanica a Pompei
CHIARA COMEGNA
PARTE VII - Apparati
Bibliografia
Indice dei nomi
Profilo degli autori
-
A cura di Carmela Capaldi e Massimo Osanna€ 480,00Prezzo per Individui / Price for Individuals€ 180,00
Iscriviti alla Newsletter
Per essere informato regolarmente sulle nostre novità.