
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Il).
Origine e metamorfosi di un'istituzione museale del XIX secolo.
- Collana: Bibliotheca Archaeologica, 38
- Formato: 21,5 x 28 cm
- Rilegatura: Rilegato con sovraccoperta
- Pagine: 236, 49 Tav f.t.
- Anno edizione: 2004
Condividi su:
Prefazione; di P. Leone de Castris; 1. La nascita del museo di Villa Giulia: antefatti e contesto: 1.1 Considerazioni generali; 1.2 Linteresse per letruscologia; 1.3 I musei archeologici di Roma capitale; 2. Villa Giulia, museo nel passato e nel presente: 2.1. Il contesto territoriale; 2.2. Lesempio del Belvedere; 2.3. Il museo di Giulio II; 2.4.. La costruzione della villa; 2.5. La villa dopo Giulio III; 3. Le collezioni: 3.1. Criteri di formazione e caratteristiche delle collezioni del museo; 3.2. Collezioni provenienti direttamente dagli scavi; 3.3. Collezioni di formazione privata; 4. Glil allestimenti nellarco di oltre un secolo: 4.1. Levoluzione dei criteri di allestimento; 4.2. Gli allestimenti; Appendice documentaria; Bibliografia.
-
Fieldwork, analyses and perspectives, 2005-2015€ 250,00
Iscriviti alla Newsletter
Per essere informato regolarmente sulle nostre novità.