
Lupa capitolina (La).
Incontro-dibattito in occasione della pubblicazione del volume di Anna Maria Carruba, La Lupa Capitolina: un bronzo medievale.
- Collana: Archeologia Classica - Supplementi e Monografie, 5
- Formato: 17 x 24 cm
- Rilegatura: Brossura
- Pagine: 206
- Anno edizione: 2010
Condividi su:
Bartoloni, G., La Lupa capitolina nuove prospettive di studio; IL PUNTO DI VISTA DELLE SCIENZE: ANALISI RADIOMETRICHE E TECNICHE: Formigli, E., La tecnologia; Giardino, C., Aspetti archeometallurgici; Lombardi, G., Lo studio dei residui di terra di fusione; Martini, M., La datazione dei residui di terra di fusione; Sannibale, M., Per un approccio calibrato allesame tecnologico; IL PUNTO DI VISTA DELLO STORICO: ICONOGRAFIA E STILE: Carandini, A., Lopinione di uno studioso di Roma antica; Colonna, G., Un monumento pubblico dellinizio della Repubblica; Cracco Ruggini, L., Lopinione di uno storico; La Rocca, E., Una questione di stile; Mura Sommella, A., Contributo alla lettura dellopera; Parisi Presicce, C., Un opera bronzea di stile severo; Roncalli, F., Volont
-
Pratiche religiose e identità culturale tra il IX e il V secolo a.C.€ 230,00
Iscriviti alla Newsletter
Per essere informato regolarmente sulle nostre novità.