
Lex Rivi Hiberiensis.
Per un'indagine sul processo civile nelle province.
- Collana: Minima Epigraphica et Papyrologica Separata , 6
- Pagine: 128
- Anno edizione: 2013
Condividi su:
Chiara Buzzacchi
Capitolo Primo
Il bronzo di Ag
I.1. Scopo della ricerca
I.2. Un documento recente per la conoscenza del processo in provincia
I.3. La lex rivi Hiberiensis: luoghi, tempi, contenuti
Capitolo Secondo
Il testo
II.4. Testo e traduzione
II.5. Interrogativi sulla forma del processo applicato nella lrh
Capitolo Terzo
Quali modelli interpretativi?
III.6. Uno sguardo storiografico al processo nelle province
III.7. Conclusioni sui modelli interpretativi per la comprensione degli aspetti processuali nella LrH
Capitolo Quarto
Una comunit
IV.8. Lambiente romanizzato della lrh
IV.9. La lrh e le comunit
IV.10. Lautorit
Capitolo Quinto
La lex rivi hiberiensis quale attestazione del processo formulare in una provincia di et
V. 11. Lessico: arcaismo e tecnicit
V.12. La formula della lrh
V.13.Il giudizio ex lege rivi Hiberiensis come processo formulare
V.14. Il
Capitolo Sesto
Il processo formulare nelle province in et
VI.15.Province e processo formulare
VI.16.Esempi di attestazioni nelle fonti del linguaggio formulare in zone lontane da Roma
VI.17.Testimonianze delle fonti e canoni interpretativi
VI.18.Conclusione
Bibliografia
Indice delle fonti
-
Augusto e le maschere del potere. A cura di Felice Costabile con un contributo di Rossella Laurendi.€ 157,00Un nuovo editto di Augusto dalla "Transduriana Provincia" e l'imperium proconsulare del princeps.€ 124,00Ricerche sull'evergetismo municipale e sull'iniziativa imperiale per il sostegno all'infanzia nell'Italia romana. (Prezzo per istituzioni/Price for institutions)€ 168,00
Iscriviti alla Newsletter
Per essere informato regolarmente sulle nostre novità.