
Il predatore dell’antico
Incursioni dannunziane
- Collana: Eredità dell'Antico (L'). Passato e Presente, 19
- Pagine: 138
- Anno edizione: 2020
Condividi su:
DAnnunzio fu un inimitabile versificatore, e talora anche un grande poeta. Questo libro
DAnnunzio was an inimitable versifier and, sometimes, also a great poet. This book is about the versifier, and is aimed at rediscovering little-known places that reveal how the union with the ancient is not only an exornative and superficial fact, but most of the time marked by ideological messages addressed to the political actuality of Italy, which is about to celebrate the fiftieth anniversary of its unity.
Cap. 1.
Memoria dellantico e poesia del nazionalismo (da alal
Cap. 2
Nel passato lideologia del presente (divagazioni sul libro di Elettra)
Cap. 3
Te redimito, il saluto al maestro (Carducci e DAnnunzio)
Cap. 4
Il Galileo di rosse chiome (da Manzoni a Carducci, da DAnnunzio a Gozzano)
Cap. 5
LAdriatico, culla delle memorie e mare di guerra (per una voce di enciclopedia)
Cap. 6
Ormai solo fantasie erotiche (il Carmen votivum)
Cap. 7
Laltra faccia del vate (il cerretano di Gozzano)
Iscriviti alla Newsletter
Per essere informato regolarmente sulle nostre novità.