
Il Chiostro di Sant'Orso in Aosta
- Collana: Quaderni della Soprintendenza per i Beni Culturali della Valle D'Aosta, 5
- Formato: 21,5 x 29,5 cm
- Rilegatura: Brossura
- Pagine: 103, 135 Ill. B/N, 86 Ill. Col., 40 Tav f.t.
- Anno edizione: 1988
Condividi su:
Prefazione; Introduzione; Capitolo I. Il chiostro istoriato romanico; Capitolo II. 1. Il chiostro di Aosta. Struttura; 2. Rifacimenti; 3. Il colore: 4. Iconografia; 5. Il problema della datazione: Appendice - Note di epigrafia; Capitolo III. 1. Caratteri stilistici dei capitelli; 2. Le sculture legate al corpus ursino; Capitolo IV. 1. Il chiostro aostano e la scultura dOltralpe; 3. I capitelli con i Profeti e la miniatura; Capitolo V. Latelier attivo nel chiostro ursino. Conclusioni; Bibliografia; Pianta del chiostro; Tavole fuori testo.
Forse ti potrebbe interessare anche
Iscriviti alla Newsletter
Per essere informato regolarmente sulle nostre novità.