
Circo Massimo
Architetture, funzioni, culti, ideologia
- Collana: Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma. Supplementi, 19
- Formato: 21 x 28 cm
- Rilegatura: Rilegato con sovraccoperta
- Pagine: 300, 121 Ill. B/N
- Anno edizione: 2009
Condividi su:
Obiettivo del volume
From the Contents:
I. Tra Palatino e Aventino: la valle Murcia e le origini del Circo Massimo: - I.1 Unamnis, una palude e il Tevere; I.2 Culti e topografia sacra; I.2.1 Romolo e lAra Consi; I.2.2 Tito Tazio e gli altari del Sole e della Luna (Circus Soli principaliter consecratur; Ara Circi; Laltare della Luna); I.2.3 Il mundus Cereris; I.2.4 Il fanum di Murcia; I.2.5 Seia, Messia, Tutilina; I.3 Le funzioni di un luogo di pan
-
Un tempio di Esculapio a Pompei (Marcattili Francesco). La Casa dei dioscuri di Pompei (VI, 9, 6.7): una nuova lettura (Lucia Romizzi). Le "Complexe des rites magiques" et le culte de Sabazios à Pompéi (Marie-Odile Charles-Laforge). Sacrifices et marchés€ 121,00Dall’Egitto dei Tolemei al tardo-antico:Studi sul mosaico della Casa di Aion a Nea Paphos€ 160,00
Iscriviti alla Newsletter
Per essere informato regolarmente sulle nostre novità.