
Astronomia etrusco-romana.
- Formato: 17 x 21 cm
- Rilegatura: Brossura
- Pagine: 164, 48 Ill. B/N
- Anno edizione: 2003
Condividi su:
Indice delle Tabelle; Indice delle Figure; Lettera agli amici; Parametri adottati per i calcoli; 1. L'inizio del tempo astronomico e le Feriae Martis; 2. L'anno numano; 3. Il ciclo numano; 4. L'anno e il ciclo numani e il moto della luna; 5. Il ciclo numano e i moti di sole, luna e Venere; 6. Il capodanno solare dell'8 o 9 marzo; 7. I moti della luna e di Venere e il linguaggio del mito; 8. Il moto di Venere; 9. I moti di Venere (e della luna) e la fertilit
-
Fertilità femminile e configurazioni astrali nel calendario di Roma antica.€ 56,00
Iscriviti alla Newsletter
Per essere informato regolarmente sulle nostre novità.